Tra le foglie delle siepi che costeggiano l’ingresso del giardino incantato di casa vostra si intravede un piccolo angolo di paradiso fatto di aiuole.
La siepe è una componente fondamentale dei giardini moderni che affonda le sue radici nella storia dell’Europa tra ‘700 e ‘800 e ancora prima come perimetro utilizzato nei giardini medievali. L’aiuola è il centro del giardino, fin dall’antico Egitto quando venivano raffigurate aiuole geometriche negli affreschi del faraone Amenofi II.
AIUOLE D'OMBRA E MEZZ'OMBRA
Un’armonia di forme e colori resa con aiuole d’ombra o mezz’ombra. La realizzazione delle aiuole si basa su uno studio della posizione ideale delle piante e un’accurata selezione delle stesse in base alle loro caratteristiche, per far sì che possano crescere rigogliose anche all’ombra. Specie sempreverdi e alternanza di colori tenui ma d’effetto, come bianco, azzurro e viola, si succedono nelle varie stagioni regalando un gioco di luci e un’atmosfera unica. Il miglioramento del terreno è l’ultimo passo prima della messa a dimora delle piante nelle aiuole, considerando i tipi di suolo preferiti dalle specie selezionate.
Aiuola Giurassica
Cartoline dal progetto: il sopralluogo
Noi di Volpi Garden Design sappiamo quanto sia importante valutare insieme al cliente tutte le caratteristiche del paesaggio architettonico e morfologico. Per questo eseguiamo con la massima cura e attenzione rilievi metrici e fotografici. A seconda delle vostre richieste mettiamo a disposizione le nostre conoscenze per eseguire un lavoro armonioso e in sintonia con l’ambiente circostante. Aiuole e siepi libere andranno ad integrare con continuità lo spazio già esistente.
La bozza di conoscenza: il progetto preliminare
Aiuole e siepi diventano un tutt’uno nell’idea che abbiamo avuto insieme a voi. Ecco siepi libere che vengono fatte crescere senza vincoli e diventano la cornice di piccole, medie e grandi aiuole. Cupressocyparis leylandii, Viburnum thinus o Myrtus communis. Volpi Garden Design dà pieno sfogo alla sua conoscenza delle piante e degli arbusti, in modo da abbinarli coerentemente allo stile scelto. Cerchiamo la giusta sintesi tra i dati raccolti e i desideri del cliente per combinare le essenze con materiali vari, come pietre, ciottoli, ferro e legno. Infine proponiamo al cliente il progetto per definire il budget ideale da destinare all’intervento.
La giusta qualità per siepi e aiuole: il progetto definitivo
Hai optato per una siepe in forma obbligata con alloro, bosso, tasso, agrifoglio, biancospino, ibisco o lauroceraso? Meglio la siepe in forma libera con arbusti a foglia caduca e sempreverdi, fioriferi e con bacche? Hai già scelto tra un’aiuola dalla forma quadrata, rettangolare oppure una forma più adattabile al tipo di spazio. Ascoltiamo il tuo parere e aspettiamo la tua approvazione, presentando quindi tutti i dettagli delle scelte progettuali. Non dimentichiamo poi le leggi, che impongono distanze minime previste dal Codice Civile.
Rimodelliamo il paesaggio: la realizzazione
Volpi Garden Design può ora realizzare la sua opera sulla tela offerta dalla natura, secondo tempistiche flessibili e adattabili ad ogni committente. Scegliamo le specie arboree più adeguate al contesto e al clima nell’obiettivo di ottimizzare la manutenzione dello spazio verde creato. Prima dell’impianto prepariamo il terreno con lavorazioni più o meno approfondite a seconda dello stato del terreno stesso. Le tue aiuole e siepi vengono poi impiantate con la massima precisione nel rispetto degli elementi già presenti. Possiamo anche predisporre impianti di irrigazione per l’annaffiatura ideale del tuo nuovo angolo di paradiso.